NOI
Marilù Calafiore e Michele Greco
Ci presentiamo:
Vi parlo di me e delle mie passioni
Marilù Calafiore, classe 2002', leccese. Ho iniziato a cantare all'età di 11 anni da autodidatta per quanto abbia sempre amato e ascoltato musica sin da piccola; all'età di 15/16 anni decisi di iscrivermi ad un scuola di canto nella mia città, "l'Arca del blues", ma purtroppo frequentando sporadicamente le lezioni; al contempo presi alcune lezioni private con diversi insegnanti tra cui Anna Ciaccia che continua a seguirmi tutt'ora. Negli anni ho anche preso parte a diversi corsi di poesia, metrica e scrittura musicale, dal 2018 ho iniziato a scrivere testi anche per altri artisti, in basso potete trovare alcune mie produzioni. Tra il 2019 e il 2021, mi sono dedicata all'uscita di cinque brani inediti scritti da me, vediamo; "L'Indifferenza", il 7 Novembre 2019 disponibile esclusivamente sul mio canale YouTube con il videoclip, "Siamo Arte" l'8 Febbraio 2020 disponibile su tutti i digital stores e su YouTube con il videoclip, "Lungomare (sogno estivo)", il 13 Luglio 2020 anch'esso disponibile su tutti i digital stores, "Tu eri importante", uscito il 20 Novembre 2020 con il videoclip ufficiale sul mio canale YouTube e dal 24 Novembre anche su tutti i digital stores, il 27 Ottobre 2021, "Quiete marea", una co produzione di Damiano Mulino x Shake Up Studio e Enrico Rossi su tutti i digital stores e con il videoclip sul mio canale YouTube e, infine "Don't forget To Shine", prima produzione in lingua inglese uscito sul mio canale YouTube con il videoclip ufficiale e su tutti i digital stores il 05 settembre del 2022. Inoltre ho avuto modo di collaborare con "l1" facendo il featuring del suo brano intitolato "Condor". Dal 2019 lavoro come cantante per feste, eventi, serate in locali privati o pubblici, musica da intrattenimento e animazione. Mi occupo anche dell'aspetto social apparence e grafico quando richiesto da parte di alcuni artisti. L'8 Ottobre 2021 ho realizzato il mio primo concerto "Gli umori del cuore" con le danzatrici Elena Elia, Aurora Ampolo, Arianna Delle Gemme, Michela De Tommasi e Noemi Serino presso il Laboratorio Urbano di San Donato Di Lecce Haustheater in collaborazione con Teatro Dei Veleni. Attualmente studio presso "Art Village" a Roma per il corso universitario triennale "Bachelor Of Arts" della prestigiosa "University Of The West Of Scotland" in canto moderno e commercial music. Pensiero che certamente mi appartiene è che l'arte va condivisa e di questo, ne sono certa! Sono sempre pronta a coinvolgere più artisti possibili nei miei progetti, soprattutto emergenti come me e sono convinta che questo, sia il modo più bello per esprimere ciò che si ha dentro.
Io e la mia passione per la musica...

Michele Greco, classe 2002', leccese. Ho frequentato il Liceo artistico, studio alla facoltà di architettura a Ferrara e amo la musica. La mia scuola mi ha dato modo di esprimermi come meglio credo attraverso ogni forma di arte; mi ha offerto un posto accogliente in cui la differenza di età non conta e ognuno è libero di essere se stesso nel proprio stile. Infatti sono sempre stato a mio agio, anche tra i ragazzi del Liceo. Questo mi ha portato ad esibirmi a volte e la foto qui accanto ne è la prova. Qui all'università sono entrato a far parte del coro in cui sto sperimentando la mia voce nel canto corale. A scuola, nello studio, nei momenti difficili e in quelli di gioia, la musica è diventata un pilastro del mio essere e delle mie giornate ormai. Ho sempre eclissato questa mia passione ma è anche grazie alla mia amica Marilù se io sono qui ora; lei mi ha portato ad amare il canto e ha sempre creduto in me Ora me ne rendo conto e sono più ambizioso che mai; con lei ho anche scritto il testo del suo secondo inedito "Siamo Arte". Esprimo con la musica, e attraverso le canzoni, il mio pensiero e i miei sentimenti, le mie emozioni tanto da utilizzarla al posto delle parole. In questi pochi mesi di "attività musicale" ho seguito alcune lezioni di canto qua e là, mi sono esercitato a casa con vari esercizi di respirazione e preparando cover. Sono migliorato molto e me ne rendo conto io stesso. Anche Glee ha fatto la sua parte. Mi ha fatto amare la musica, e il messaggio che può mandare, così tanto che è diventata, come ho detto prima, parte di me. Glee mi ha aiutato a conoscere cos'è l'amicizia, lo stare insieme, l'amore; ho iniziato ad aver bisogno di quei valori o di quelle realtà. Ora sono qui ad esaudire un mio desiderio, un mio sogno.